IMG_1513

 

stamattina per fare un po' di pausa dal mio studio ho guardato la cinquantesima puntata della gara di cucina tedesca 'land und lecker' che farà la finale la prossima settimana.  dopo aver visto alcune serie, mi sembra che le cuoche che fanno da mangiare per ultime siano avvantaggiate.  così ero ovviamente entusiasta di vedere la penultima che faceva da mangiare.  vedendo i suoi dolci pensavo che lei ha cominciato bene perché ha utilizzato i palloncini per preparare le ciotoline al cioccolato.  inoltre ha preparato la crème brùlée allo zenzero.  come hanno detto gli ospiti, il dolce era 'wow', un dolce difficile e una signora ha addiritura detto che voleva portare la sua ciotolina al cioccolato a casa per farla vedere alla sua famiglia.  il suo antipasto era anche molto bello con l'insalata, le crepe eccetera.  diciamo che era una bella combinazione.

purtroppo quando ha cominciato a raccontare cosa aveva in programma di cucinare per il piatto principale, la vedevo male perché ha deciso di fare uno stufato di frutti di mare.  aiya!  come diceva lei che non tutti quanti mangiano il pesce.  aveva ragione e allora???  come mai ha deciso di presentare quel piatto?  nonostante la sua insicurezza e i suoi dubbi ha preso una decisione veloce e voilà!  alla fine aveva cinque punti in meno di un'altra signora.  mi dispiace tanto per questo risultato.  io avrei mangiato volentieri il suo stufato di frutti di mare perché mi piacciono i frutti di mare.  lei ha preparato un buon sughetto in anticipo e poi ha aggiunto gamberi, vongole e filetto di pesce quando era l'ora di mangiare.  si vede che per vincere è meglio non rischiare più di tanto.

quindi mi sono ricordata che una volta durante una nostra chiacchierata via internet un'amica mi ha detto che a lei non piace tanto il pesce.  ah!!!  che brutta sorpresa!  perché combinazione le ho fatto mangiare il filetto di persico con sugo di pomodoro e le spezie quando è venuta da me insieme con le altre.  non ho intenzione di lamentarmi perché se una di loro è semi-vegetariana (per quanto riguarda la 'carne' mangia esclusivamente alcuni pesci), altrimenti avrei potuto offrire le verdure.  come si dice, non possiamo accontentare a tutti quanti, quindi faccio che cxxxx voglio io e sto contenta e voilà!

comunque qualche settimana fa wei-zou mi ha portato a vedere una fiera in un paese, montalto dora, che non era così lontano da dove abitiamo e come tutte le fiere che avevo già visto in passato quella non potevo dire che era una di quelle più particolari.  là abbiamo notato che oltre a tutte le al solite cose che si vedono, c'era un mercatino di cose di seconda mano.  così qualche giorno fa quando il nostro paese faceva la fiera vedevamo lo stesso mercatino dovo si poteva fare scambio o vendere le cose usate.  è stato l'effetto della crisi?  così wei-zou ha detto che se si possono guadagnare i soldini con la roba vecchia, lui può anche aprire i suoi cassetti e fare lo stesso affare.  ha, ha...  lui non aveva tutti i torti.

in realtà quando ho detto che la fiera a montalto dora non era speciale non era cento percento giusto perché c'era un tema, cioè il cavolo verza.  boh!  con poca distanza tra questi due paesini, come mai i cavoli da quella parte erano più buoni di quelli che troviamo da questa parte?  ha, ha...  comunque, non ne abbiamo preso nessuno perché erano proprio grossi e abbiamo dovuto ancora camminare per un po' così non ne abbiamo comprato neanche uno come souvenir.  così mentre facevamo il nostro giro ho visto i cavoli nel giardino della gente lì, ed erano proprio belli grossi.  che roba!  comunque, alla fine abbiamo pranzato in un ristorante per soddisfare la nostra curiosità.  boh!  i cavoli erano più buoni?  non so giudicare ma di sicuro il menù mi ha dato qualche idea nuova per il futuro.  prima di tutto la zuppa di cavolo!  yohooooo

 

once in a while a day out in a town closeby could be interesting.  the theme food - cabbage - did not impress us much but the menu of the restaurant where we went for lunch gave me some inspiring ideas for my dinner table in future.

 

wir sind nach montalto dora gefahren und dann haben wir in ein restaurant gegessen.  ich habe ein pizza mit weisskohl und bagna cauda bestellt weil wei-zou hat ein focaccia mit tominososse gegessen.  sie waren nicht besonders speziell aber einfach lecker.

nous sommes allés in montalto dora et nous avons mangé au restaurant pizza aux chou blanc et focaccia avec chou rouge et tomino sauce.  

 

IMG_1506

wei-zou ha ordinato questo piatto ' focaccia ricca con tomino in cocottina' che era uno di quelli presenti sul menù speciale per la sagra del cavolo verza.  mi aspettavo il cavolo verza ma hanno utilizzato quello viola per questo piatto.  al fondo c'erano pezzi di focaccia che secondo me erano troppo sottili ma la cremina di tomino con le erbette non era male.  insieme con il cavolo viola c'erano anche le uvette così ho subito detto a wei-zou di regalarmele perché lui non è particolarmente appassionato per le uvette, ma lui le ha mangiate lo stesso.  come mai?  ha, ha...

IMG_1508

me ne ha offerto di assaggiarne un pezzettino...  per il mio gusto personale non era male ma non mi ha neanche impressionato.  per fortuna in generale i due piatti che abbiamo ordinato non erano esageratamente solati.

IMG_1509

visto che sul menù speciale per la sagra non avevo visto nessun piatto che mi interessava (in realtà ho pensato di ordinare la zuppa di cavolo ma non potevo immaginare come sarebbe potuto venire se non come la 'zuppa' alla taiwanese dove si fanno bollire gli ingredienti nel brodo o nell'acqua, così non ho ordinato), quindi ho scelto la pizza di montalto con i cavoli e la bagna cauda che era totalmente diversa dalla pizza che si vede in giro così l'ho ordinata.  dopo un istante è venuto un camerire a dirmi che per il pranzo non servono la pizza.  ah!  eh allora...  come mai non ci ha spiegato all'inizio.  così ho scelto la poleta grasa verzata del menù speciale.  così abbiamo ancora aspettato un po' fin quando sono arrivati i clienti coi bambini quindi hanno finalmente deciso di fare partire il forno per preparare le pizze.    quindi mi ha chiesto se volevo la pizza lo stesso.  certamente!  sinceramente non avevo dubbio e non ero arrabbiata per niente perché come ha detto wei-zou che la maggioranza del tempo è difficile a far mangiare i bambini in ristorante quindi la pizza è la scelta migliore.

IMG_1510

voilà!  la mia pizza di montalto con i cavoli tagliati finemente, un po' di mozzarella, sugo di pomodoro e la bagna cauda dove sentivo il gusto deglie acciughe.  buona!

IMG_1505

abbiamo poi anche ordinato la birra e l'acqua.  in europa è obbligatorio a ordinare la roba da bere.  inoltre c'erano le fette di pane e i grissini da mangiare per cui si fa pagare il coperto.  ha, ha...

IMG_1497

il menù speciale per la sagra del cavolo verza 2013.  per la strada ho notato che i ristoranti fanno mangiare la zuppa di cavolo, così dopo che siamo ritornati ho fatto navigare su internet wei-zou e abbiamo capito che il concetto della zuppa era completamente diverso da quello che immaginavo, cioè si fanno fare cuocere i cavoli con il brodo e poi si separano i cavoli dal loro brodo e quindi in una teglia si dispongono i cavoli e le fette di pane versando un po' del brodo.  alla fine si aggiunge il formaggio sulla superfice per far gratinare al forno.  quindi questo è diventato uno dei quei piatti che ho in mente di fare durante le ferie.  hey, hey...

IMG_1498

in questa foto si vedono bene i nomi dei piatti di cui parlavo... 

IMG_1492

se non mi sbaglio questo ristorante fa parte di un albergo...  abbastanza grande.

IMG_1495

il nome del ristorante...

IMG_1501

un po' di decorazione ci vuole...

IMG_1511

in quel paese abbimo visto tante piante di cachi le cui foglie erano tutte cadute e i cui frutti erano ancora sui rami,  mentre noi avevamo raccolto i frutti qualche settimana prima con le foglie ancora sulle piante.  va be!  visto che i nostri non sono stati maturi al caldo come pensavo io, dobbiamo ricordarci di lasciare i frutti sulle piante il più lungo possibile in futuro come ha suggerito un amico.

IMG_1512

da lontano si vedeva questo castello e ho detto scherzosamente di andarci subito dopo il pranzo.  ovviamente non ci siamo andati.  ha, ha...  in realtà per la strada ne abbiamo visto un altro che era anche bello.  comunque, per andare a moltato dora c'era il pedaggio sull'autostrada da pagare.  insomma abbiamo fatto un bel giro, che ogni tanto ci vuole!  hey, hey...

相關文章